Enti di diritto privato controllati

Plurima S.p.a.

La Società promuove, progetta, gestisce e realizza infrastrutture e sistemi per la derivazione, adduzione e distribuzione di acque a usi plurimi in conformità con gli indirizzi programmatori della pubblica amministrazione.

L’obiettivo è soddisfare congiuntamente, con risorse alternative e/o complementari alle acque sotterranee locali, la domanda attuale e futura dell’agricoltura, dell’industria, del turismo e dell’ambiente, nonché quella dei distributori per usi civili.

Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento – ai sensi dell’articolo 2497-bis c.c. – da parte del Consorzio di Bonifica di secondo grado per il Canale Emiliano Romagnolo, con sede in Bologna.

Sito Plurima S.p.a.

Statuto approvato dall'Assemblea dei soci il 16/12/2019



Misura della partecipazione della società


Durata dell'impegno

Si veda lo Statuto


Numero dei rappresentanti del Consorzio negli organi di governo di Plurima S.p.a. e trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante

Il Consorzio con la deliberazione n. 520/23/CA del giorno 11 maggio 2023 ha nominato due componenti del Consiglio di amministrazione, per i quali ai sensi dell'art. 19 dello Statuto di Plurima S.p.a. non sarà riconosciuto alcun compenso, ma unicamente il rimborso delle spese sostenute per ragioni d'ufficio.



Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari


Incarichi di amministratori e di sindaci con relativo trattamento economico complessivo



Dichiarazioni sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità/incompatibilità

Si veda il sito dell'Ente



Altre informazioni





pagina aggiornata il 19 giugno 2023

Aggiornato al: Lunedì 19 Giugno 2023 09:59
CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
CONTATTACI

Hai necessità di contattarci per richiedere informazioni? Chiamaci oppure scrivici.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

CONTATTACI ORA