PRATI SMART

TITOLO PIANO: L'irrigazione intelligente per il mantenimento del prato stabile polifita in Val d'Enza

ACRONIMO: PRATI SMART

Presentato da GRUPPO OPERATIVO: ATS PRATI SMART

DOMANDA DI SOSTEGNO: 5207277

SETTORE PRODUTTIVO: Seminativi, Sementiero, Oleoproteaginose, Foraggere

SETTORE/PRODOTTO DI INTERVENTO: produzioni vegetali

KEYWORDS:

efficienza dell'uso dell'acqua | water use efficiency

irrigazione | irrigation

SH1_11 Technological change innovation research & development| Cambiamento tecnologico innovazione

ricerca e sviluppo

PE10_17 Hydrology water and soil pollution| Idrologia inquinamento delle acque e del suolo

SH2_6 Sustainability sciences environment and resources| Scienze della sostenibilità ambiente e risorse

Responsabile del Progetto

Nome e Cognome: Paolo Mantovi

Telefono: +39 0522 436999

PEC: fondazionecrpa@legalmail.it

Codice Fiscale: 91083250356

Ente di appartenenza: Fondazione CRPA Studi Ricerche

Responsabile scientifico del Progetto

Nome e Cognome: Roberto Genovesi

Telefono: +39 051 4298811

PEC: cer@pec.consorziocer.it

Codice Fiscale: 80007190376

Ente di appartenenza: CONS.DI BONIFICA DI SECONDO GRADO PER IL CANALE EMILIANO

ROMAGNOLO

DURATA PROGETTO: 20 mesi

Data inizio attività: 23/2/2021

Data fine attività: 23/10/2022

COSTO TOTALE DEL PIANO: 199.991,05 Eur

CONTRIBUTO TOTALE: 182.329,94 Eur

AZIONE 1 - Automazione dell'irrigazione a scorrimento

Questa azione include le sperimentazioni di controllo e automazione della pratica irrigua a scorrimento sui prati

stabili polifiti caratteristici del comprensorio del Parmigiano Reggiano e in particolare della Val d’Enza, che

verranno condotte per due stagioni di coltivazione consecutive (2021-2022) presso le aziende agricole partner

del GO:

1) Azienda Pelosi Pier Antonio

Si trova in località Calerno, Comune di Sant’Ilario d’Enza, su Terre fini della pianura pedemontana

(consociazione dei suoli RONCOLE VERDI), ovvero suoli pianeggianti formati in sedimenti fluviali a tessitura

fine o moderatamente fine, molto profondi, a tessitura media nella parte superiore, da non calcarei a

moderatamente calcarei, ed a tessitura moderatamente fine o media in quella inferiore. Hanno una moderata

disponibilità di ossigeno, così come la permeabilità è relativamente ridotta.

Il sito di sperimentazione (evidenziato in foto) consiste in un prato stabile adiacente al centro aziendale, delle

dimensioni di circa un ettaro, e con lunghezza di 120 metri, sempre irrigato a scorrimento con acque superficiali

di derivazione Enza integrate nel corso dei mesi più siccitosi con acque di pozzo aziendale.

2) Podere Querceto Società Agricola

Si trova in Comune di Bibbiano, in contrasto alla precedente su suoli pianeggianti più caratteristici degli ambienti di conoide (consociazioni dei suoli BELLARIA e CONFINE), ovvero suoli profondi o molto profondi su substrato ghiaioso, con tessitura da media a moderatamente fine, talvolta con scheletro, da molto calcarei (Bellaria) e sino a non calcarei (Confine). La disponibilità di ossigeno è generalmente buona, così la permeabilità.

Il sito di sperimentazione consiste in un prato stabile adiacente al centro aziendale, delle

dimensioni di circa un ettaro, e con lunghezza di 200 metri, irrigato a scorrimento con acque superficiali di

derivazione Enza integrate nel corso dei mesi più siccitosi con acque di pozzo aziendale distribuite per

aspersione (rotolone + ‘gettone’).

La soluzione “intelligente” (smart) che verrà sviluppata e testata consente di:

a) rilevare valori di umidità del terreno attraverso un set di sensori wireless in tecnologia Lora (modello

prodotto da ETG iMoisture) da posizionare opportunamente negli appezzamenti a prato stabile polifita;

b) automatizzare la movimentazione e l’apertura degli organi di distribuzione delle acque sul campo, in

funzione dei valori rilevati dai sensori di cui al punto (a), secondo un algoritmo specifico che verrà

sviluppato da ETG con la collaborazione del CER.

In pratica, si porrà in opera il sistema automatizzato per la regolazione dell’erogazione delle acque modificando

un sistema aziendale molto diffuso, basato su una linea interrata che preleva acqua dalla rete consortile e la

distribuisce lungo la testata dell’appezzamento mediante cosiddetti ‘torrini’ in cemento parzialmente fuori terra

(posizionati sul lato corto dei due appezzamenti sperimentali).

Linea di ‘torrini’ per la distribuzione delle acque nell’irrigazione a scorrimento (sx) e interno di un torrino (dx)

Ogni torrino è dotato di 3 aperture: i) una che fa entrare l’acqua al suo interno, ii) una coassiale che la fa

proseguire ai torrini successivi e iii) una posizionata in sommità, rivolta verso il campo e da cui esce l’acqua per

irrigare la coltura. In pratica l’acqua entra e riempie il torrino fino a raggiungere l’apertura di uscita in campo da

cui fuoriesce con una modestissima pressione e dilaga per il campo secondo la sua pendenza. L’intervento

proposto è di automatizzare sia il movimento della paratoia che regola l’apertura sommitale sia la paratoia che

gestisce il moto dell’acqua verso il torrino seguente, in modo da modulare l’erogazione sulla coltura e

assecondare le variazioni di portata dei vari torrini generate dai differenti livelli di apertura delle loro paratoie di

erogazione in campo.

Il fattore agente che fa modificare la portata della paratoia sommitale sarà il valore di umidità del terreno in varie porzioni dell’appezzamento, rilevato dai sensori interrati nello strato interessato dalle radici delle piante, che opportunamente tarate, mandano un segnale alla centralina che va a modificare il grado di apertura delle

paratoie.

Il personale tecnico-scientifico del GO, già in fase di formulazione della proposta del piano PRATI SMART, ha

provveduto, in collaborazione con la ditta costruttrice ETG leader nel settore dell’idrologia, automazione e

telecontrollo delle reti di vettoriamento delle acque, ad una progettazione di massima del prototipo al fine di

ottenere un preventivo ammissibile di spesa.

Nella presente azione, CER e CRPA si relazioneranno con la ditta affidataria della costruzione del prototipo e le

forniranno le indicazioni utili alla realizzazione quali informazioni relative a caratteristiche tecniche e progettuali dell’impianto irriguo su cui effettuare l’intervento, dimensioni dell’appezzamento e sue caratteristiche pedologiche da cui derivare i parametri idrologici, informazioni indispensabili ad ottenere l’ottimale progettazione dell’automazione delle parti meccaniche, dei collegamenti tra sensori, telecontrollo ed attuatore che muove la paratoia, ed a posizionare correttamente i sensori in campo.

L’attività prevede trasferte di ricercatori CER presso la sede dell’azienda costruttrice a supporto della

realizzazione e sopralluoghi presso le aziende agricole partner, anche accompagnati da personale della ditta

costruttrice, per ulteriori rilievi. CER svolgerà inoltre attività di intermediazione tra le aziende agricole partner ed il costruttore nell’illustrare gli aspetti logistici ed operativi

Per una descrizione dettagliata delle motivazioni che hanno spinto il GOI alla realizzazione del prototipo, e per

le caratteristiche tecniche, si rimanda alla “Nota esplicativa relativa al prototipo di impianto automatizzato per

l’irrigazione a scorrimento” di seguito illustrata.

Il sistema automatizzato completo di paratoia intelligente e sensori sarà installato presso l’azienda agricola

Pelosi Pier Antonio, mentre a titolo di confronto idraulico sul metodo irriguo e la permeabilità del terreno

verranno effettuati rilievi di umidità identici presso l’azienda agricola Podere Querceto, caratterizzata da terreni

decisamente più permeabili e irrigata a scorrimento ma con integrazione ad aspersione con acque di pozzo nel

periodo più siccitoso. In tal modo sarà possibile comparare l’efficacia di posizionamento dei sensori, nonché il

loro comportamento in terreni più sciolti e con diverso metodo irriguo, rispetto a quelli dell’azienda precedente.

I rilievi effettuati saranno principalmente di tipo idraulico e irriguo:

- volumi erogati per intervento irriguo, sia nella paratoia automatizzata, sia nelle altre paratoie gestite in

maniera tradizionale;

- variazione della portata erogata dalla paratoia automatica durante l’intervento irriguo (dato proveniente dal

sw di gestione dell’automazione), solo nella paratoia automatizzata;

- umidità degli strati occupati dalle radici e nei quali sono posizionati i sensori. Periodicamente si condurranno

anche dei campionamenti di controllo, con determinazione gravimetrica del contenuto di umidità del terreno;

- principali caratteristiche di qualità delle acque irrigue (pH, conducibilità, ST, SST, COD, NTK, N-NH3, P), con

campionamenti mensili nel corso delle due stagioni irrigue per entrambe le aziende.

Risultati dell’azione: installazione, avvio e monitoraggio del sistema a paratoie automatizzate e sensori di

umidità del terreno per l’irrigazione intelligente del prato stabile polifita. Rilievo dei risultati idraulici ed irrigui.

Questa azione sarà eseguita da personale di CER, CRPA e FCSR, coadiuvati dal personale delle due aziende

agricole. I costi esplicitati nel seguito tengono in considerazione del diverso impegno richiesto al personale dei

beneficiari coinvolti nell’azione. Le analisi di laboratorio saranno condotte da CRPA/FCSR e i loro costi sono

stati suddivisi tra personale e materiale di consumo (incluso nelle spese generali).

Nota esplicativa relativa al prototipo di impianto automatizzato per l’irrigazione a scorrimento:

motivazioni, principali caratteristiche tecniche e pertinenza della spesa.

Lo scopo principale della soluzione prototipale di paratoia “intelligente” per PRATI SMART è quello di ridurre più

possibile i consumi idrici nell’irrigazione a scorrimento e lo squilibrio tra quantitativo di acqua erogata in

prossimità del punto di erogazione e quello che raggiunge la porzione più lontana di appezzamento. Questo si

può ottenere con gli specifici algoritmi che consentono la gestione automatizzata degli organi di distribuzione

delle acque sul campo (paratoie ‘intelligenti’). Un ulteriore obiettivo è la riduzione dell’impegno di lavoro

manuale nelle manovre idrauliche aziendali che tanto peso ha avuto nell’abbandono di vaste aree, per la

difficoltà di recarsi fisicamente troppo lontano e per troppo tempo dal centro aziendale.

Non esistendo sul mercato un sistema per la gestione automatizzata dei manufatti, il GOI ha deciso di

procedere al suo sviluppo. CER, supportato dalle conoscenze tecniche del fornitore, individuato nella ditta ETG,

realizzerà il sistema prototipale.

Il prototipo sarà in grado di erogare acqua in maniera modulare, variando la portata di erogazione in funzione

dei dati di umidità rilevati dai sensori e provvederà all’invio del volume distribuito sull’appezzamento in prova al servizio di assistenza tecnica irrigua IrriNet, per aggiornare il bilancio idrico dell’appezzamento in prova.

Il prototipo sarà composto da due sezioni:

  1. sistema di telecontrollo per la contemporanea gestione simultanea e sequenziale delle paratoie montate su

ogni manufatto, realizzato con tecnologia WinNET7

  1. paratoia di erogazione modulare dell’acqua collegata a sensori di umidità del terreno wireless iMoisture in

tecnologia LoraWAN, alimentata da pannelli solari e intelligenza basata su centralina iLogger

La ditta fornitrice del prototipo provvederà alla fornitura, trasporto, posa in opera, configurazione e attivazione di un sistema composto da paratoia, sistema di automazione alimentato da pannelli solari e intelligenza basata su centralina iLogger. Verranno inoltre forniti e posti in opera sensori di umidità wireless iMoisture tecnologia

LoraWAN. Il prototipo sarà corredato da sistema di telecontrollo con tecnologia WinNET7 affinché possa

funzionare autonomamente in continuo.

Il sistema prototipale sarà utilizzato per fini esclusivamente sperimentali e non produttivi. Verrà installato

nell’azienda Pelosi Pier Antonio partecipante al GOI, per i due anni di prove, messo a punto e testato al fine di

conseguire gli obiettivi prefissati dal piano. Sarà gestito e condotto da personale tecnico scientifico del CER, del

CRPA e dal personale dell’azienda Pelosi Pier Antonio.

Per il funzionamento dell’intero sistema, sarà realizzato un collegamento tra i vari elementi costituenti l’impianto del tutto simile ad un vero e proprio sistema di telecontrollo, sulla falsariga di quelli abilitanti per la gestione delle reti consortili di consegna delle acque; ciò a causa della sequenzialità degli elementi stessi che nello stesso tempo erogano acqua sull’appezzamento e regolano il flusso per gli elementi a valle. Per dare completezza all’idea sviluppata, il sistema di telecontrollo sarà collegato a IrriNet che potrà in tal modo registrare il volume distribuito sull’appezzamento e aggiornare il bilancio idrico per calcolare automaticamente le irrigazioni successive.

I sensori saranno installati a differenti distanze dal punto di erogazione, e a differenti profondità in modo da

intercettare il flusso idrico in avanzamento, sia in profondità nel terreno, sia lungo la superficie

dell’appezzamento; lo scopo è quello di mantenere un livello di umidità adeguato nello strato di terreno

esplorato dalle radici senza generare perdite in profondità, puntando all’equilibrio tra le varie porzioni

dell’appezzamento. Ciò consentirà di ridurre sovra irrigazioni nelle parti prossime al punto di erogazione e

bagnature sub ottimali nelle parti distali, innalzando l’efficienza di distribuzione che è il vero punto debole dei

sistemi a scorrimento.

Il prototipo prevede anche la realizzazione del software di telecontrollo dell’intero sistema di paratoie a servizio

dell’appezzamento da irrigare, poiché gli impianti sono dotati di manufatti in serie ed ogni manufatto consta di

paratoie per l’erogazione e paratoie per regolare il flusso dell’acqua verso i manufatti seguenti. Da qui

l’esigenza di controllare l’intero insieme attraverso un sistema di telecontrollo che consenta la contemporanea

gestione simultanea e sequenziale delle paratoie; inoltre, per rendere ancora più innovativo ed efficace la

soluzione tecnica individuata, si prevede di realizzare un collegamento con il servizio irrigazione IrriNet, onde

sfruttare la sinergia tra volume effettivamente distribuito e bilancio idrico dell’appezzamento.

Il costo complessivo del prototipo include, oltre ai materiali e alle componenti di cui sarà costituito, anche il

lavoro di sviluppo (inclusa parte software), installazione e successivi testaggio e funzionamento a regime ed è

compatibile con l’innovazione che si vuole introdurre e soprattutto è coerente con le caratteristiche dei manufatti utilizzati per l’irrigazione a scorrimento nel territorio pedecollinare vocato per la produzione di foraggio da prato polifita. Tali manufatti pongono dei vincoli piuttosto stretti per gli interventi di automazione dell’irrigazione e di fatto escludono le soluzione tecniche più diffuse per l’aumento dell’efficienza irrigua della tipologia irrigua a scorrimento, lasciando come unica soluzione percorribile l’automazione della paratoia, onde variare la portata in relazione all’effettiva umidità dello strato di terreno occupato dalle radici del prato; analogamente va posto sotto telecontrollo l’intero apparato per ottenere una omogenea distribuzione della risorsa nei numerosi manufatti lungo tutta la testata dell’appezzamento.

PARATOIA E PANNELLI SOLARI UTILIZZATI

DATALOGGER UTILIZZATI

SENSORE DI LIVELLO PLS

SENSORE DI UMIDITÀ DEL TERRENO iMOISTURE

Inizia il: 23 Febbraio 2021

Finisce il: 23 Ottobre 2022

Aggiornato il: 28 Febbraio 2023

CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
CONTATTACI

Hai necessità di contattarci per richiedere informazioni? Chiamaci oppure scrivici.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

CONTATTACI ORA