NEL VENETO INTESA TRA CONSORZI DI BONIFICA ED AGRONOMI PER BUONE PRATICHE IN CAMPO E NELLA SOCIETA’Un protocollo d’intesa, che mette al centro le b…
ANBI: IL TERRITORIO VA ATTREZZATO PER CAPITALIZZARE LA RISORSA IDRICA E RISPONDERE ALLE CRITICITA’“Sull’Italia si sta registrando una situazione di…
A margine di un convegno svoltosi a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, il Presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Ges…
La visita-studio, organizzata dal CREA in collaborazione con il MASAF, ha visto gli esponenti del Ministero dell’Agricoltura anche presso le struttur…
“Plaudiamo al disegno di legge contro la commercializzazione della carne sintetica in Italia, che non è solo a tutela dei consumatori e della cultu…
NUOVE APPRENSIONI METEO NELLE ZONE ALLUVIONATESe non fosse per il foliage ed il presto imbrunire, le temperature indicano una primavera senza fine,…
“Sull’acqua, come sul cibo, è in atto un forte contrasto fra chi interpreta il futuro della risorsa come bene economico, di cui detenere la disponi…
FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI: “I CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE STANNO RISPETTANDO I CRONOPROGRAMMI DEL PNRRORA PER CONCLUDERE I LAVORI…
MANUTENZIONE STRAORDINARIA INFRASTRUTTURE ED INNOVAZIONE: ECCO LE MEDICINEC’è un dato che, ancora più delle eccezionali quantità di pioggia cadute …
Il nuovo progetto di Acqua Campus CER-ANBI sull’uso sostenibile della risorsa in agricoltura, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, vede anche u…
TOSCANA: AGGIORNAMENTO EMERGENZA CIARAN Il fiume Arno, di cui in tarda mattinata è atteso il passaggio della piena a Firenze, ad Empoli è salito d…
Focus sull’uso sostenibile della risorsa in agricoltura grazie all’innovativo progetto di divulgazione che vede uniti Regione Emilia-Romagna, CER e…