Il Canale Emiliano Romagnolo non ha voluto far mancare tutto il proprio sostegno alla causa di Race for the Cure Bologna 2023, che si è svolta ai G…
Le ultime piogge di questa estate regalano bilanci idrici positivi in particolare ad Emilia Romagna e Lombardia; dall’inizio dell’anno nella prim…
“LA RIMOZIONE DEL CARBONIO NON PUO’ ESSERE L’ANTICAMERA DELLA DECRESCITA INFELICE" - MASSIMO GARGANO - Direttore Generale ANBI No ad un’antis…
L’IMPEGNO DEI CONSORZI DI BONIFICA E DI IRRIGAZIONE PER LA RESILIENZA DEI TERRITORIE’ questo il tema della CONFERENZA STAMPA che si terrà GIOVEDI’ …
Sono giunti da diversi Paesi europei sull’Appennino reggiano, parmense e modenese per una due giorni dimostrativa alla scoperta del progetto Life a…
Il mar Mediterraneo unisce Italia e Libia non solo per le rotte migratorie, ma anche per i rischi legati alla crisi climatica: il ciclone Daniel, c…
Ingegneri, geologi, docenti degli istituti agrari, e periti alla scuola della sostenibilità sull’impiego intelligente della risorsa idrica ad Acqua…
Una piccola e singolare mongolfiera con a bordo uno strumento innovativo che, insieme alle attrezzature convenzionali, consente di mettere a fuoco …
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI: “SERVONO INFRASTRUTTURE CALMIERATRICI. PREOCCUPA IL SILENZIO DELLA POLITICA IN FASE DI DETERMINAZIONE DEL BILA…
Quello, che sta per concludersi sarà ricordato come l’Agosto dei crostacei “alieni”: ma se il futuro del voracissimo granchio blu sembra destinato ai…
Lo rileva l’Osservatorio Falde di Acqua Campus CER-ANBI in convenzione con ARPAE: marcata la differenza tra i valori delle zone occidentali di pian…
L’OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE DISEGNA IL PUZZLE DELL’ACQUANELL’ESTATE ITALIANA 2023FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI“ORA TOCCA ALLA POLITICA …