Nell’ambito delle giornate europee del patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa il CER organizza con il Museo del patrimonio Industriale di Bologna…
FILIPPO GALLINELLA(Presidente Commissione Agricoltura Camera Deputati)“ABBIAMO VISTO ESPERIENZE QUOTIDIANE, FRUTTO DEL LAVORO E DELLA RICERCA DEI CON…
“Acqua, istruzioni per l’uso”, questo il titolo dell’articolo di Valerio Gualerzi pubblicato sul numero di luglio 2018 di National Geographic. Paolo …
Martedì 3 luglio 2018 presso l’Acqua Campus del Consorzio CER – Via Ronchi, 4 – Mezzolara di Budrio (BO) , si terrà una visita guidata in campo alle …
Il Canale Emiliano Romagnolo supporta l’iniziativa di ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, di apertura di un polo innov…
Arrivato a conclusione delle sue attività ALADIN - Agroalimentare Idrointelligente, progetto di ricerca industriale strategica finanziato dall…
Stefano Anconelli presenterà domani martedì 19 giugno 2018 tutte le novità che Irriframe mette a disposizione degli agricoltori più virtuosi.Satellit…
Grazie a Irrinet, è possibile ottimizzare l'irrigazione ad aspersione fino a distribuire differenti volumi d'acquata nello stesso appezzame…
Enrico Pasquali (1923-2004) è stato chiamato a documentare i lavori di realizzazione del Canale emiliano romagnolo dalla fine degli anni cinqu…
La promessa di regalare al visitatore suggestioni uniche e originali del nostro territorio - racchiuse già nel titolo della mostra per immagini a cur…
Traversa Volta Scirocco, biciclettata al tramonto Archivio CER/Foto di Sonia Lenzi