Si è conclusa venerdì 11 maggio a Rimini la kermesse internazionale sull’ortofrutta, che ha visto il CER e ACQUA CAMPUS tra i protagonisti della mani…
Il 22 febbraio ad Acqua Campus ed il 23 presso la fondazione Navarra i ricercatori del CER forniranno importanti indicazioni per fronteggiare i cambi…
Il Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo è in attesa di conoscere i fatti appresi dalla stampa per fare luce sulle presunte irregolarità e assic…
Il 12 febbraio presso la prestigiosa sede dell'Alma Mater Studiorum di Bologna sarà protagonista l'irrigazione della Patata, che proprio ne…
È on-line il servizio WebGIS del C.E.R.Il Consorzio ha pubblicato on-line il sistema informativo territoriale che consente la consultazione della car…
SCENARI E SPERIMENTAZIONE - Questo il titolo scelto per l'importante convegno sulla campagna del pomodoro da industria 2017.Il 25 gennaio 2018, …
Arrivano a Fieragricola i primi risultati ottenuti ad Acqua campus. La nuova piattaforma tecnologica multisensoriale da utilizzare nell'irrigazi…
Stasera (MARTEDI 9 GENNAIO) a partire dalle 19,30, l’emittente con diffusione nazionale TV2000 (visibile sul Digitale Terrestre al Canale 28 e sulle …
CODIGORO sarà la sede del convegno che presenterà i risultati applicabili delle ultime ricerche svolte su una coltura vitale per il comparto agroindu…
Acqua campus si conferma come una tappa fondamentale nei tour europei per le delegazioni ufficiali straniere. Il giorno 9 novembre è stata la volta d…
Il CER (Consorzio di bonifica di secondo grado per il canale emiliano romagnolo) si conferma leader in Europa sulla tematiche legate al'uso razi…
Vincenzi - Presidenze ANBI: "Ricadute importanti che dimostrano quanto siano efficienti i consorzi".Pederzoli -Presidente CER: "…