Arriva dal CREA (Ministero Politiche Agricole) la qualificata nuova guida del CER. Una riconosciuta professionista di alto livello che metterà la sua…
Ai primi di Marzo al via l’irrigazione nonostante lo scenario siccitosoCorsa contro il tempo dello staff tecnico dell’ente impegnato ad ultimare i …
Programma SMART SPECIALIZED SUSTAINABLE ORCHARDDimostrazioneRitrovo sul prato antistante l’Aula Magna per dimostrazione del veicolo elettrico capace …
GRAZIE AL CER NASCE OGGI “ACQUA CAMPUS NATURA”Ai due poli di ricerca agronomica in campo e dimostrazione sul risparmio idrico in agricoltura il CER…
Cesena (20 gennaio 2022) – La solida intesa tra Macfrut e Acqua Campus si estende e fortifica in previsione della nuova edizione della Fiera internaz…
La ricerca del Cer ha evidenziato che si può risparmiare moltissimo sull’irrigazione delle colture tipiche in Emilia-Romagna. L'immagazzinamento…
Dalla ricerca in campo dei laboratori del CER e CRPA l’innovativo mezzo sperimentale che consente l’utilizzo efficiente e da remoto della risorsa i…
Promuovi il tuo territorio con un video che valorizzi il ruolo dell’acqua e le attività del Canale Emiliano Romagnolo e dei Consorzi di bonifica a tu…
Il clima arido, le alte temperature e la siccità ormai endemica in Romagna hanno consentito al CER - la più importante opera idraulica italiana di pr…
L’Oasi di Volta Scirocco è un’area naturalistica gestita dal CER adiacente ad una delle opere idrauliche più interessanti realizzate dal Consorzio n…
UNA SETTIMANA CON IL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO: INCONTRI, VISITE E UNA BICICLETTATA DA BOLOGNA ALL’IMPIANTO DI PIEVE DI CENTONumerosi eventi dal 25 …
Tutti gli eventi di MACFRUT 2021Elenco iniziative Macfrut - Acqua CampusAcqua CampusMade in ItalyIrriframe NextGelo - Come difendersi