Il Progetto POSITIVE – Protocolli Operativi Scalabili per l’Agricoltura di Precisione nasce per diffondere e consolidare sul territorio della regione…
C'è un polo italiano di ricerca in agricoltura al quale bussano da tutto il mondo.Un'eccellenza che però, come tante nel nostro paese, è co…
Caldo e siccità, agricoltura a rischio. Ma c'è chi studia soluzioni.All'Acqua Campus di Budrio un sistema che rivoluziona l'irrigazion…
Di molta acqua hanno bisogno i nostri campi, il 70% viene utilizzata proprio in agricoltura, ecco perchè bisogna cercare di evitarne gli sprechi. Par…
Una mattinata di lavoro ad Acqua Campus per la delegazione dell’OCSE - Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico - in visita con una…
Tra i vari interlocutori del CER sulla ricerca, anche l’Università di Melbourne, oggi a Bologna per discutere di una possibile collaborazione per svi…
DOPO ANNI DI FLUSSO ININTERROTTO IL CER SI FERMA PER CONSENTIRE GLI INTERVENTI. IL PROGETTO DI RAFFORZAMENTO DELLA STRUTTURA STRATEGICA PER L’IRRIGAZ…
Nel 2019 il CER è entrato nei 60 anni di sperimentazione e ricerca irrigua e i risultati di questa attività saranno le basi per gli studi dei prossim…
Ad Acqua Campus è stato dato il via ufficialmente al 60° anniversario dell'attività di ricerca e sperimentazione agronomica del Canale Emiliano …
"Negli ultimi 15 anni le necessità irrigue sono aumentate del 20%" Il direttore del Canale Emiliano Romagnolo indica la strada per l'i…