Dopo le precipitazioni sparse a carattere temporalesco delle scorse settimane (che avevano consentito un lieve incremento dei suoi livelli di circa …
Afa e temperature sopra la media, falde sotterranee scariche si aggiungono alla sempre più ridotta portata del Fiume Po mettendo a repentaglio la con…
Illuminato anche il Canale Emiliano-Romagnolo a Gatteo (FC)1° Giugno 2022 – La Festa nazionale per celebrare la nascita della Repubblica nel nostro p…
“Dalla Bonifica Storica ai Comuni dell’Acqua” -Settimana nazionale della bonifica ed irrigazione 2022 da sabato 14 a domenica 22 maggio -Nel territor…
La filiera dell’ortofrutta è in fermento: mancano solo 2 giorni a Macfrut 2022, Fruit & Veg Professional Show che si terrà all’Expo Centre di Rim…
Lo stress idrico che caratterizza il Nord ha portato alla sottoscrizione della convenzione operativa sulle migliori pratiche di risparmio di risorsa …
I laboratori tecnico-scientifici del Canale Emiliano Romagnolo diffondono le statistiche emerse dai recenti monitoraggi della falda sotterranea che…
Foto di gruppo con la Direttrice Raffaella Zucaro, che dal 1° marzo è alla guida del CER. Il personale di sede e il Presidente Nicola Dalmonte dan…
Arriva dal CREA (Ministero Politiche Agricole) la qualificata nuova guida del CER. Una riconosciuta professionista di alto livello che metterà la sua…
Ai primi di Marzo al via l’irrigazione nonostante lo scenario siccitosoCorsa contro il tempo dello staff tecnico dell’ente impegnato ad ultimare i …
Programma SMART SPECIALIZED SUSTAINABLE ORCHARDDimostrazioneRitrovo sul prato antistante l’Aula Magna per dimostrazione del veicolo elettrico capace …
GRAZIE AL CER NASCE OGGI “ACQUA CAMPUS NATURA”Ai due poli di ricerca agronomica in campo e dimostrazione sul risparmio idrico in agricoltura il CER…