Ad Acqua Campus è stato dato il via ufficialmente al 60° anniversario dell'attività di ricerca e sperimentazione agronomica del Canale Emiliano …
"Negli ultimi 15 anni le necessità irrigue sono aumentate del 20%" Il direttore del Canale Emiliano Romagnolo indica la strada per l'i…
Il Canale Emiliano Romagnolo è un’opera unica nel panorama nazionale perché “ha saputo interpretare le esigenze dell’economia, coniugando l’idraulica…
E' sempre crescente l'interesse, da parte delle organizzazioni di produttori agricoli (OP) e delle aziende agricole, a dotarsi, spesso anch…
Al via anche quest’anno la “Settimana nazionale della bonifica ed irrigazione” che si svolgerà da sabato 11 maggio a domenica 19 maggio e sarà dedica…
Marzo 2019 - Una primavera siccitosa come non se ne vedevano da anni. Contoterzisti impegnati in semine precoci e diserbi in attesa della pioggia, ch…
Un pubblico qualificato ha partecipato con interesse al pomeriggio di studi organizzato dal MAF – Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrare…
6 progetti ad Acqua Campus per l’uso razionale dell’acqua.1 Marzo - Un convegno a Fico fa il punto su progetti e iniziative di ricerca finanziate dai…
Il Canale Emiliano Romagnolo come ultima risorsa a cui si sono rivolti i Sindaci dei comuni colpiti dalla esondazione del Reno, per scongiurare danni…
C’è tempo sino al 31 marzo per partecipare al concorso fotografico indetto da ANBI, COLDIRETTI e Fondazione Univerde, la cui premiazione avverrà nell…
Il CER, nell’ambito del progetto BRIGAID (Bridging the gap in innovation disaster resilience), in collaborazione con il DICAM sarà presente alla Gene…