GRAZIE AL CER NASCE OGGI “ACQUA CAMPUS NATURA”Ai due poli di ricerca agronomica in campo e dimostrazione sul risparmio idrico in agricoltura il CER…
Cesena (20 gennaio 2022) – La solida intesa tra Macfrut e Acqua Campus si estende e fortifica in previsione della nuova edizione della Fiera internaz…
La ricerca del Cer ha evidenziato che si può risparmiare moltissimo sull’irrigazione delle colture tipiche in Emilia-Romagna. L'immagazzinamento…
Dalla ricerca in campo dei laboratori del CER e CRPA l’innovativo mezzo sperimentale che consente l’utilizzo efficiente e da remoto della risorsa i…
Promuovi il tuo territorio con un video che valorizzi il ruolo dell’acqua e le attività del Canale Emiliano Romagnolo e dei Consorzi di bonifica a tu…
Il clima arido, le alte temperature e la siccità ormai endemica in Romagna hanno consentito al CER - la più importante opera idraulica italiana di pr…
L’Oasi di Volta Scirocco è un’area naturalistica gestita dal CER adiacente ad una delle opere idrauliche più interessanti realizzate dal Consorzio n…
UNA SETTIMANA CON IL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO: INCONTRI, VISITE E UNA BICICLETTATA DA BOLOGNA ALL’IMPIANTO DI PIEVE DI CENTONumerosi eventi dal 25 …
Tutti gli eventi di MACFRUT 2021Elenco iniziative Macfrut - Acqua CampusAcqua CampusMade in ItalyIrriframe NextGelo - Come difendersi
SEPTEMBER 15, 2021WATER IN AGRICULTURE: A BETTER USE FOR A BETTER WORLDINTERNATIONAL MEETINGCo-organized by - ACCADEMIA DEI GEORGOFILI- ANBI (ASSOC…
Toccati ieri 220 milioni di metri cubi derivati a questo punto della stagione. La media del decennio era 161 Tra i paradossi climatici di questa …
L’ultima perturbazione che ha bagnato la gran parte della pianura Padana non ha toccato nemmeno una singola area della Romagna: rilevanti sono le p…