Il clima arido, le alte temperature e la siccità ormai endemica in Romagna hanno consentito al CER - la più importante opera idraulica italiana di pr…
L’Oasi di Volta Scirocco è un’area naturalistica gestita dal CER adiacente ad una delle opere idrauliche più interessanti realizzate dal Consorzio n…
UNA SETTIMANA CON IL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO: INCONTRI, VISITE E UNA BICICLETTATA DA BOLOGNA ALL’IMPIANTO DI PIEVE DI CENTONumerosi eventi dal 25 …
Tutti gli eventi di MACFRUT 2021Elenco iniziative Macfrut - Acqua CampusAcqua CampusMade in ItalyIrriframe NextGelo - Come difendersi
SEPTEMBER 15, 2021WATER IN AGRICULTURE: A BETTER USE FOR A BETTER WORLDINTERNATIONAL MEETINGCo-organized by - ACCADEMIA DEI GEORGOFILI- ANBI (ASSOC…
Toccati ieri 220 milioni di metri cubi derivati a questo punto della stagione. La media del decennio era 161 Tra i paradossi climatici di questa …
L’ultima perturbazione che ha bagnato la gran parte della pianura Padana non ha toccato nemmeno una singola area della Romagna: rilevanti sono le p…
Distribuzione record di risorsa idrica a questo punto della stagione: oltre 150 milioni di metri cubi d’acqua dal Po a beneficio delle colture e dell…
(I dati sulle colture di pregio emiliano romagnole: 160 mila quintali di frutta e verdura risparmiati )L’analisi dei risultati delle più recenti rice…
L’occasione del meeting ferrarese con lo staff del CER capitanato dal presidente Dalmonte è stato favorevole per approfondire le priorità per le forn…
Il focus di esperti si è tenuto nei laboratori sperimentali in campo del Canale Emiliano Romagnolo in occasione dell’inaugurazione del 62° anno di ri…
Due appuntamenti online di due ore ciascuno sono stati seguiti dagli studenti dell’Istituto Arrigo Serpieri e del Liceo Alessandro Manzoni di Bologna…