Il CER è arrivato a RiminiArchivio CER/Foto di Sonia Lenzi Il CER in costruzione
Cinquanta studenti alla scoperta delle nuove e avanzate tecnologie di irrigazione per apprendere la gestione sostenibile dell’acqua e mitigare i dann…
Il Presidente ANBI Francesco Vincenzi e il Direttore CER Paolo Mannini hanno accolto le Commissioni Ambiente e Politiche Economiche all’impianto del …
Irrigazione di precisione, uso di droni e digitalizzazione. Saranno questi i temi al centro dell'incontro "Innovazione nell'uso dell…
Nell’ambito di EnERgie Diffuse. Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità, iniziativa della Regione per celebrare l’Anno Europeo del Patrimon…
Acqua Campus, il polo innovativo del CER dedicato al trasferimento dell'innovazione alle imprese operanti in agricoltura, è ora marchio registra…
Nell’ambito delle giornate europee del patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa il CER organizza con il Museo del patrimonio Industriale di Bologna…
FILIPPO GALLINELLA(Presidente Commissione Agricoltura Camera Deputati)“ABBIAMO VISTO ESPERIENZE QUOTIDIANE, FRUTTO DEL LAVORO E DELLA RICERCA DEI CON…
“Acqua, istruzioni per l’uso”, questo il titolo dell’articolo di Valerio Gualerzi pubblicato sul numero di luglio 2018 di National Geographic. Paolo …
Martedì 3 luglio 2018 presso l’Acqua Campus del Consorzio CER – Via Ronchi, 4 – Mezzolara di Budrio (BO) , si terrà una visita guidata in campo alle …
Il Canale Emiliano Romagnolo supporta l’iniziativa di ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, di apertura di un polo innov…