L’intervento di stabilizzazione, finanziato dal MEF, fa parte del maxi-progetto “Lastre 1”, soluzione ideata dai tecnici del CER per il miglioramen…
La soluzione, studiata da Acqua Campus e integrata con IRRIFRAME di ANBI, consentirebbe un risparmio potenziale d’acqua fino a 20 milioni di metri …
Presentati a Capo Verde dalla direttrice Zucaro e dal ricercatore Cavazza due importanti studi sui sistemi irrigui a pressione e sul monitoraggio d…
L’opera fotografica “Canale Emiliano Romagnolo a Rimini” di Fulvio Zambianchi ha ricevuto la menzione ANBI ER nella categoria “Acqua tra cielo e te…
Le ottime performance sono state illustrate nel dettaglio alla Conferenza annuale sull’attuazione degli obiettivi della Legge Regionale n.7 del 2012 …
Lo studio agro-economico ambientale realizzato in tandem con Nomisma e che riguarda le aree servite dal canale a Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna, F…
Saranno illustrati MARTEDÌ 17 GENNAIO 2023, alle ORE 10, presso l’ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI in Via Manzoni 5, a BOLOGNA gli importanti esiti dello…
𝘛𝘢𝘴𝘬-𝘧𝘰𝘳𝘤𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘭𝘶𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘱𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘢𝘯𝘢𝘭𝘦 – 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘎𝘢𝘭𝘭𝘪𝘦𝘳𝘢, 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 – 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦…
Il Convegno “Cambiamenti climatici e Comunità sostenibili. Crisi idriche e rischi idrogeologici a confronto: Colorado e Italia” si pone l’obiettivo d…
La fitodepurazione di bonifica migliora la qualità della risorsa idrica e riduce i potenziali carichi inquinanti fino all'80% dei nutrienti e …
I cambiamenti climatici stanno comportando con sempre maggior frequenza situazioni di scarsità idrica, con forti ripercussioni sulla disponibilità di…
Da oggi "un po' del CER" sarà presente anche in Kurdistan, grazie al progetto “Strengthening water management in Sulaymaniyah Govern…